Al giorno d'oggi esistono due modi per rimuovere il cerotto: il modo classico, quello a strappo, e il modo corretto, che imparerete in questo articolo.
Siamo certi che con la tecnica dello strappo, abbiate pensato che fa talmente male che preferireste lasciare i cerotti per ferite aperte lì per sempre. Ecco il secondo modo: Non preoccupatevi, oggi vi mostreremo come rimuovere un cerotto in modo indolore!
Tuttavia, è bene ricordare che non esiste una formula infallibile che garantisca un trattamento indolore al 100%, poiché l'area perilesionale (cioè la pelle intorno alla ferita) è solitamente più sensibile..
Questo dipende anche dal tipo di prodotto utilizzato: ci sono nastri di stoffa, di carta e persino di seta, oltre ai cerotti antidolorifici che possono facilitare la rimozione.