Medicazione per la guarigione di una ferita al dito

Tipi di ferite

Quando è meglio lasciare una ferita scoperta?

Che si tratti di una caduta, di un taglio o di una lesione, le ferite possono essere molto dolorose e possono richiedere varie settimane per guarire completamente. Di conseguenza, quando si tratta di guarire una ferita, c'è una domanda a cui bisogna rispondere: È meglio lasciarla scoperta o coprirla immediatamente con una medicazione?

Medicazione per curare una ferita sul braccio

Si ritiene che lasciare una ferita all'aria aperta sia il modo migliore per favorirne la cicatrizzazione. Secondo questa teoria, l'aria aiuta la ferita ad asciugarsi e a formare una crosta che la protegge naturalmente da sporco e batteri. Inoltre, si ritiene che l'aria favorisca la circolazione sanguigna nella zona, accelerando il processo e favorisce la guarigione.

Tuttavia, questo non è sempre vero: in molti casi, coprire la ferita con una medicazione può risultare più vantaggioso rispetto a lasciarla esposta.

Quando è necessario coprire la ferita con una medicazione adesiva?

Icona su ferite in zone di attrito

1. Quando si trova in una zona ad alto attrito

In caso di lesione, è meglio proteggere con una medicazione zone come il gomito o le ginocchia. Il movimento in queste zone può ostacolare il tempo di cicatrizzazione della ferita profonda e ritardarne la guarigione.
Icona sulle ferite a rischio di infezione

2. Nei casi a rischio di infezione

Le ferite localizzate in aree molto esposte allo sporco, come mani e piedi, necessitano di essere coperte. Queste aree possono accumulare germi, aumentando il rischio di infezione della ferita.
Icona su ferite con eccessivo essudato

3. Quando la ferita trasuda in modo significativo

Se la ferita produce una quantità significativa di essudato, dovrà essere coperta con una medicazione per assorbire l'umidità in eccesso e prevenire la formazione di una crosta spessa, che può rallentare la cicatrizzazione. Ignorare questa situazione potrebbe portare a una ferita infetta, aumentando il rischio di complicazioni.

Quando lasciare la ferita scoperta?

Con l'uso di medicazioni è possibile proteggere sia l'area interessata che la pelle sana circostante. Questo non solo è fondamentale per facilitare la chiusura e il processo di guarigione della ferita, ma influisce anche sul tempo di guarigione della stessa.

Sebbene tutte le ferite lascino una cicatrice, di solito si attenuano nel tempo, poiché il nuovo tessuto che si forma viene sostituito da una pelle sana dall'aspetto normale.

Donna con ferita all'aria aperta

Quando le ferite sono lasciate scoperte, la sostituzione avviene per attrito. Se invece vengono coperte con medicazioni adeguate e si mantiene un ambiente umido questo processo avviene lentamente, con il risultato di cicatrici meno visibili. 

Insomma, la scelta di lasciare una ferita scoperta o di coprirla con una medicazione dipende dal tipo di ferita, dalla gravità della lesione, dalle esigenze della pelle e dal rischio di infezione.

Se avete dubbi su come trattare una ferita, potete sempre rivolgervi alla farmacia più vicina, che saprà consigliarvi il trattamento migliore.

Prodotti consigliati

Leukomed® T

Leukomed® T

Medicazione in pellicola trasparente per ferite superficiali e chirurgiche.

Leukomed® T plus skin sensitive

Leukomed® T plus skin sensitive

Medicazione impermeabile per cute fragile o compromessa.

Potresti essere interessato anche a...