Leukoplast® elastic

Leukoplast elastic è un cerotto flessibile per ferite minori, tagli o abrasioni. Essendo altamente adesivo ed elastico, è ideale per le dita e altre parti del corpo a soggette elevata mobilità. Il tampone in tessuto-non-tessuto assorbe senza attaccarsi alla ferita.

  • Altamente elastico
  • Disponibile in diverse misure
  • Non aderisce alla ferita

Benefici del prodotto

Due mani tirano il prodotto in direzioni opposte per indicare l'elasticità.

Altamente elastico

Realizzato in materiale a fibre elastiche incrociate che si adatta alle curve e ai movimenti del corpo, aderendo bene anche alle zone difficili. Aderisce saldamente pur consentendo il normale movimento, risultando ideale per medicare dita e articolazioni quali gomiti, ginocchia e polsi.
Bende di diverse dimensioni.

Disponibile in diverse misure

Disponibili in una gamma di misure e forme che si adattano alle diverse zone del corpo, tra cui i cerotti per dita appositamente conformati per medicare le dita.
Una medicazione con un tampone sulla ferite per indicare che non si attacca alla ferita.

Non aderisce alla ferita

La morbida compressa assorbente di Leukoplast elastic è in tessuto non tessuto e a bassa aderenza, quindi non si attacca alla ferita.
Catena metallica che indica che questo prodotto è altamente adesivo.

Altamente adesivo

Grazie al buon livello di adesione, è affidabile per rimanere in posizione anche su aree curve e ad elevata mobilità.
Facili e veloci da applicare.

Trattamento rapido delle piccole ferite

Per il trattamento di piccole ferite quali escoriazioni, abrasioni, lacerazioni e ferite da puntura in modo veloce e facile con queste medicazioni a bendaggio conformabile e cerotti per dita pronti all’uso.

Modalità di utilizzo

Modalità di utilizzo dei cerotti Leukoplast
1. Rimuovere la pellicola protettiva
Tenere il cerotto in una mano e rimuovere la pellicola protettiva superiore con il pollice e l’indice dell’altra mano.

2. Applicare e rimuovere la seconda pellicola protettiva
Posizionare la compressa assorbente al centro della ferita. Assicurarsi di toccare solamente il cerotto sulla pellicola protettiva e sul lato posteriore, senza toccare mai la compressa assorbente stessa. Rimuovere la seconda pellicola protettiva.

3. Appianare e premere
Appianare la medicazione in modo che aderisca ben distesa. Esercitare solo una leggera pressione evitando tensioni. Per aumentare il potere adesivo, è possibile riscaldare la medicazione tra i palmi delle mani prima di applicarla.

Modalità di utilizzo

Modalità di utilizzo dei cerotti su rocchetto Leukoplast
1. Tagliare alla misura appropriata
Ritagliare la lunghezza appropriata utilizzando un paio di forbici pulite e affilate per evitare lo sfilacciamento dei bordi e la contaminazione.

2. Rimuovere la pellicola protettiva
Tenere il cerotto in una mano e rimuovere la pellicola protettiva superiore con il pollice e l’indice dell’altra mano.

3. Applicare e rimuovere la seconda pellicola protettiva/strong>
Posizionare la compressa assorbente al centro della ferita. Assicurarsi di toccare solamente il cerotto sulla pellicola protettiva e sul lato posteriore, senza toccare mai la compressa assorbente stessa. Rimuovere la seconda pellicola protettiva.

4. Appianare e premere
Appianare la medicazione in modo che aderisca ben distesa. Esercitare solo una leggera pressione evitando tensioni. Per aumentare il potere adesivo, è possibile riscaldare la medicazione tra i palmi delle mani prima di applicarla.

Modalità di utilizzo

Panoramica delle versioni del cerotto per dita per nocche, falange e polpastrello
1. Polpastrello Rimuovere la pellicola protettiva superiore, posizionare la compressa assorbente al centro della ferita e appianare le superfici adesive lungo il dito. Quindi rimuovere la seconda pellicola protettiva, piegare l’altra metà del cerotto sul polpastrello e appianare le rimanenti superfici adesive. 2. Falange Rimuovere la pellicola protettiva superiore e posizionare la compressa assorbente al centro della ferita. Rimuovere la seconda pellicola protettiva. Appianare le superfici adesive. 3. Nocche Rimuovere la pellicola protettiva superiore. Posizionare la medicazione sulla nocca in modo che il ritaglio più piccolo del cerotto sia rivolto nella direzione opposta al corpo e quello più grande verso di esso. Rimuovere la seconda pellicola protettiva e appianare.

Caratteristiche di prodotto

PRODOTTO
REFERENZA
LARGHEZZA/LUNGHEZZA
Colore
Caratteristiche
Utilizzo
Leukoplast® elastic 7645515 Ø 22 mm
19 mm x 72 mm
28 mm x 72 mm
50 mm x 72 mm
Marrone chiaro Latex Free
Leukoplast® elastic 7645518 19 mm x 120 mm
38 mm x 75 mm
50 mm x 63 mm
Marrone chiaro Latex Free Fingertip
I prodotti Leukoplast® sono progettati per varie esigenze: tagli, ustioni, ferite chirurgiche, pelle sensibile e altro ancora. Consulta la descrizione del prodotto per verificare se è adatto al tipo di lesione o al contesto d’uso. Se hai bisogno di ulteriori indicazioni, puoi visitare la nostra sezione consigli per la cura delle ferite.
Alcuni prodotti sono formulati appositamente per questi casi, come Leukoplast® kids o la gamma Leukoplast® skin sensitive. Controlla le indicazioni sulla confezione o nella scheda prodotto per confermarne l’idoneità.
Alcuni prodotti Leukoplast®, come il cerotto Leukoplast® Aqua Pro o Leukomed T Plus, sono impermeabili e rimangono aderenti anche a contatto con l’acqua o in zone soggette a sfregamento o movimento. D’altra parte, la gamma Leukomed® è particolarmente utile contro il sudore grazie alla sua capacità di assorbimento e traspirabilità. Consulta le specifiche del prodotto per conoscerne le caratteristiche dettagliate.
Stacca il cerotto delicatamente e lentamente, nel senso della crescita dei peli. Sulle pelli sensibili e utilizzando la gamma Leukoplast® skin sensitive, inumidire leggermente l’adesivo facilita la rimozione e riduce il disagio. Il suo adesivo morbido protegge la pelle, offrendo una cura sicura e confortevole. In caso di ferita complessa, rimuovere il cerotto solo dopo la valutazione di un professionista sanitario.
Si consiglia di conservare i prodotti in un luogo fresco, asciutto e protetto dalla luce diretta. Evitare ambienti umidi, come il bagno, poiché potrebbero compromettere l’adesione o la sterilità del cerotto.
Per la gestione avanzata di ferite complesse e croniche, comprese piaghe da decubito, ferite diabetiche, ferite venose e post-chirurgiche, consigliamo di consultare la linea specializzata di prodotti Cutimed®. Queste soluzioni sono progettate per ottimizzare l’ambiente di guarigione, favorire una cicatrizzazione efficace e ridurre le complicazioni.

Informazioni d'uso

Si prega di seguire sempre le istruzioni d'uso, incluse le informazioni di sicurezza fornite con il prodotto. Non le avete a portata di mano? Trovate le informazioni di sicurezza necessarie in questo database!